Progetto madrelingua inglese
Anno scolastico 2024/2025Docente di madrelingua che svolge con tutte le classi, a partire dalla seconda fino alla quinta, accattivanti e interattive lezioni di inglese.
I progetti creati dai docenti della scuola e a disposizione di tutti.
Docente di madrelingua che svolge con tutte le classi, a partire dalla seconda fino alla quinta, accattivanti e interattive lezioni di inglese.
Il progetto comprende: 1. un percorso di canto corale che coinvolge tutte le classi; 2. un percorso ponte con la scuola secondaria per quarte e quinte.
Programma che si prefigge di favorire l'empowerment e lo sviluppo del potenziale individuale dei bambini e dei preadolescenti attraverso l'assistenza di Mentori
Liberi di essere è un percorso di sensibilizzazione sull’inclusione di persone con abilità diverse e di educazione alla diversità in generale.
L’orchestra Golfo Mistico è nata nel 2011 all’interno della scuola QdV, con lo scopo di migliorare attraverso la musica la qualità della vita dei ragazzi
Gli incontri terranno conto della centralità della componente relazionale del percorso. Gli alunni saranno incoraggiati ad esprimersi con la propria voce.
Laboratorio per conoscere, far conoscere e raccontare le storie di vita legate alle pietre di inciampo.
La montagna è la mia compagna di banco: Corso di avvicinamento all'arrampicata sportiva organizzato dalla Società Escursionisti Milanesi - CAI
Conoscere l’ambiente per averne cura e per rispettarlo.
L’educazione e la cultura sportiva sono le protagoniste, nelle attività motorie e nelle attività formative finalizzate alla crescita di competenze.
I ragazzi e le ragazze hanno imparato a utilizzare un nuovo strumento comunicativo, ripercorrendone tutte le fasi, dalla redazione del testo alla pubblicazione.
Il progetto in modo esperenziale avvicina gli alunni alle diverse religioni senza presentare una sintetica storia delle religioni o un confronto tra fedi.
Il progetto, rivolto alla scuola primaria, si propone di favorire sia l'acquisizione di competenze motorie che di stimolare uno stile di vita sano.
Progetto annuale che mira alla prevenzione e alla lotta contro i fenomeni della cyberstupidity e del cyberbullismo, in conformità con la legge n° 71/2017
I genitori, facenti parte della Commissione Cinema, insieme ai docenti, propongono e individuano quattro film da proiettare nel corso dell'anno scolastico.
Educare e imparare attraverso le arti marziali e il gioco.
Progetto triennale nell'ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa.
Progetto di matrice psicologica e culturale che accoglie e accompagna i bambini che vivono una situazione di separazione dai genitori dovuta alla detenzione.
Emozioni in “gioco” a tutte le età
Il progetto prevede di anticipare al momento dell’intervallo del mattino la distribuzione della frutta.
Laboratori per discutere e riflettere su temi fondamentali quali l’amore, l’amicizia e i rapporti fra pari con gli adulti.
Il progetto "Volontari per l'educazione" si propone di sostenere gli apprendimenti e stimolare la motivazione allo studio negli alunni tra i 9 e i 17 anni.
Attività psicomotoria che utilizza i rudimenti del rugby per favorire lo sviluppo della motricità, la comprensione e l’acquisizione del valore delle regole.
Dal 2023 al 2027 il nostro Istituto entrerà nella rete delle scuole Erasmus+, programma dell’UE per l’istruzione e la formazione in Europa.
Laboratori artistici per la scuola primaria che propongono la realizzazione di un libro d’artista con attività pratiche sulle potenzialità di carta e colore.
Accrescere le conoscenze e le competenze di studenti e studentesse per la transizione ecologica
Corsi di consolidamento e di potenziamento per alunni nel corso dell'A.S. 22/23