Presentazione
Durata
dal 12 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023
Descrizione del progetto
In ogni classe i ragazzi e le ragazze sono partiti dal raccontare ed osservare gli spazi in cui vivono ogni giorno a scuola avanzando proposte di miglioramento che fossero al contempo sostenibili e condivise. Ogni classe ha stabilito delle priorità e ha realizzato un piccolo progetto per migliorare o l’aula o uno spazio della scuola. Poiché una delle priorità emerse da tutti e tutte era un miglioramento dei bagni insieme all’associazione genitori si è organizzato un fine settimana dedicato alla pulitura, pittura e miglioramento dei bagni della scuola. I genitori, aiutati anche da alcuni ragazzi, per due giorni hanno pulito, aggiustato, dipinto rimettendo a nuovo molti ambienti della scuola.
Obiettivi
Insegnare ai ragazzi ad osservare il luogo in cui vivono da una prospettiva nuova. Affrontare la questione della sostenibilità nei luoghi e negli spazi della vita quotidiana dando ciascuno il proprio contributo e facendosi carico delle scelte operate.
Luogo
Via Antonio Sacchini 34, 20131 Milano
Referenti
In collaborazione con
ACRA Onlus, Associazione Genitori QdV
Risultati
Laboratori in classe dedicati alla conoscenza di sé e degli spazi di vita comune. Mappatura dei luoghi e scelta delle priorità di intervento Progettazione degli interventi scelti in ogni singola classe e preparazione del progetto. Preparazione di alcuni podcast di accompagnamento al percorso progettuale.
f.pedretti