Trofei di Milano Cortina 2026

Anno scolastico 2024/2025

L’educazione e la cultura sportiva sono le protagoniste, nelle attività motorie e nelle attività formative finalizzate alla crescita di competenze.

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Un Progetto lungo un anno, con iscrizioni gratuite, caratterizzato da un grande impegno educativo e da un significativo fattore di crescita umana con il sostegno di ICSC – Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e la collaborazione delle principali Istituzioni sportive, scolastiche ed amministrative, della Fondazione Milano Cortina 2026 e con il supporto di SPORTRE CEGIS a.s.d e FICTS ITALIA a.s.d. Il Progetto è entrato a far parte dell’Education Programme “Gen26” di Milano Cortina 2026.
 Le attività, CON INGRESSO E ISCRIZIONI GRATUITE, si articolano in 2 fasi: SPORTIVA e FORMATIVA/EDUCATIVA per tutta la durata dell’anno scolastico (nov. – mag.) e sono suddivise in 6 Aree: “L’Europa dei Giochi”, le tue “Immagini, tu sei un “Campione di Sostenibilità”, i tuoi “Stili di vita”, “Educazione 4.0”, le Tue “Gare”, finalizzate alla partecipazione di ragazzi/e (dai 6 ai 13 anni) delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado, maschili e femminili, pubbliche e private della Città Metropolitana di Milano, con la collaborazione di: Famiglie, Consigli di Circolo, Consigli di Istituto, Consigli di Classe, Dirigenti Scolastici ed Insegnanti. Tutte le attività sportive sono ecosostenibili, aperte alle persone diversamente abili, volte alla loro integrazione nelle attività motorie senza alcuna discriminazione, “con l’obiettivo di avviare allo sport i partecipanti attraverso uno sviluppo ad hoc dei “TROFEI DI MILANO CORTINA 2026 – Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”.

Obiettivi

L’obiettivo prioritario dell’iniziativa è quello di realizzare - attraverso la diffusione della cultura della pratica sportiva – un’azione educativa e formativa che consenta di acquisire attivi stili di vita in cui lo sport sia inteso, oltre che come veicolo di promozione del benessere psicofisico, anche quale strumento di inclusione ed integrazione sociale per un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni attraverso la diffusione della cultura sportiva e dei valori olimpici.

Luogo

Scuola primaria - Tito Speri

Via Nicola antonio Porpora 11, 20131 Milano

In collaborazione con

l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, l’Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) di Milano (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. 530/1974) e la FICTS Italia a.s.d. (con finalità educative e formative), con il patrocinio del Comune di Milano, del CONI Lombardia e del Comitato Regionale e Provinciale FIDAL

Partecipanti

Classi terze: 3°A - 3°B - 3°C

Progetti correlati

Skip to content