LEONARDO percorso umanistico-scientifico (corsi D – M)
PERCORSO UMANISTICO SCIENTIFICO
(CORSI D – M)
Un rientro alla settimana da ottobre a dicembre
e da febbraio a marzo. Lingue: inglese e tedesco.
Il percorso è volto a favorire l’interazione fra mondo umanistico
e scientifico attraverso lo studio della cultura classica
e del metodo della scoperta; approfondirà l’ambito tecnologico mediante laboratori scientifici e progetti di informatica
(basi di programmazione e robotica,
progettazione tridimensionale con stampa 3D),
anche con l’ausilio di esperti esterni.
il quadro orario delle discipline a.s. 2019/20
30 spazi orari + moduli pomeridiani * |
|||
disciplina | classe 1 | classe 2 | classe 3 |
Religione/alternativa | 1 | 1 | 1 |
Italiano | 5 | 5 | 5 |
Approfondimento | 1 | 1 | 1 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 2 | 2 | 2 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
2°lingua | 2 | 2 | 2 |
Matematica e Scienze | 6 | 6 | 6 |
Tecnologia | 2 | 2 | 2 |
Arte | 2 | 2 | 2 |
Musica | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 |
Totale spazi orari | 30 | 30 | 30 |